La Miniera di Sale di Wieliczka è la più antica impresa polacca, ha più di 700 anni ed è presente nella Lista del Patrimonio UNESCO, la sua storia, legata ad una leggenda, attira ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo.
Raggiunge una profondità di 327m e si estende per 300km, anche se solo l’1% di essi è visitabile (3,5km)
La miniera è suddivisa in 4 diversi livelli:
Livello I , Bono, a circa 64mt di profondità
Livello II Superiore, Fratelli Markowski, a circa 90mt di profondità
Livello II Inferiore, Mickiewicz , fino a 100mt di profondità
Interlivello , Kazanow, fino a 125mt di profondità
Livello III Słowacki, a circa 135mt di profondità
La visita guidata dura circa 3h, lungo il percorso incontrerete 800 scalini, di cui 380 da fare immediatamente (per testare la vostra volontà! )
La tratta turistica conta circa 30 sale da visitare, 4 cappelle ( Santa Kinga, San Giovanni, della Santa Croce e di S.Antonio ) e svariate grotte.
Durante il vostro viaggio alla scoperta della miniera potrete ammirare anche magnifiche sculture : dalle statue ai lampadari, tutto interamente realizzato in salgemma
Leggenda di Santa Kinga
Secondo la leggenda, la miniera di sale di Wieliczka fu scoperta grazie alla regina ungherese Kinga, moglie di Boleslao il Timido , la quale aveva ordinato ai minatori di scavare per ritrovare l’anello che aveva gettato nella miniera di sale di Malamarosz, in Ungheria.
Quando i minatori iniziarono a scavare un pozzo nel luogo indicato da Kinga, ritrovarono incastonato in un cristallo di sale l’anello della regina, e così scoprirono i giacimenti di sale di Wieliczka
Altre storie narrano di un popolo fantastico,costituito da fate ed elfi, che abita la miniera e si mostra solo agli occhi dei bambini.
Questa leggenda, insieme a molte altre vi verranno narrate durante il tour , che potrete prenotare in anticipo grazie al nostro aiuto! Segui questo link per e inizia la tua avventura con Toursmidea.
Per ulteriori informazioni visita il sito www.escursionicracovia.it